Whatsapp, arrivano le chiamate
- Dettagli
- Creato Martedì, 31 Marzo 2015 12:27
Whatsapp, chiamate VOIP anche su Android
Finalmente sbarca anche sull OS di Big G la possibilità di effettuare chiamate tramite Whatsapp. Ovviamente sfruttando la linea dati del vostro gestore telefonico, oppure attraverso WI-FI.
Le chiamate di WhatApp si comportano abbastanza bene, solo in alcuni casi è stato rilevato un lag improponibile per proseguire una conversazione decente. C'e' da dire che per effettuare un test affidabile, dovremmo provarlo su più device e con versioni di OS differenti.
Per attivare la funzione sul vostro Smartphone Android, basta che qualcuno che ha già questa funzione vi chiami tramite WhatsApp, e accanto alla Tab dei contatti e delle conversazioni, ne apparirà una nuova, con appunto le chiamate.
Qualora questa procedura non funzioni ( a tutti non ha funzionato), vi segnalo il link ufficiale per scaricare il file .apk direttamente sul vostro cellulare ed installarlo manualmente. Occhio ai tanti link che si trovano in rete, molti sono truffaldini, usate solo il link ufficiale.
Su Androidworld.it, è stato effettuato un interessante confronto sul consumo effettivo di dati generati durante una chiamata. Rispetto agli altri servizi offerti da Viber, Hangsout e Skype, Whatsapp si è rilevato il più leggero con un consumo di circa 1,2 Mb per due minuti di chiamata da Wi-Fi, leggermente meno per le chiamate in 3G dove la qualità audio viene compressa per ridurre appunto il traffico generato.
Va da sè che in modalità edge, e quindi nei luoghi dove la connettività non è il massimo, il servizio è praticamente inutilizzabile.
GoPro Hero 4 prezzi e data di uscita
- Dettagli
- Creato Martedì, 30 Settembre 2014 10:27
GroPro Hero 4 prezzi e disponibilità
Su gocamera.it sono stati resi disponibili prezzi e date di uscita della nuova GoPro. Da segnalare l'aggiunta di un modello Basic - GoPro Hero, con il prezzo aggressivo di 129€. Tale prodotto è paragonabile in caratteristiche proprio alla vecchia GoPro Hero:
- Foto da 5Mp max 5fps
- 1080p 30fps
- 720p 60fps
- Case stagno 40m
Sebbene in quanto a caratteristiche non abbia praticamente niente in comune con le sorelle maggiori, sicuramente questa action cam si collecherà in quella fascia di mercato low budget, dove attualmente si trovano una miriade di prodotti di altre marche. Questa forse la politica di GoPro: non farsi nemmeno perdere quella fascia, garantendosi così una varietà di prodotti dal basso all'alto livello, con qualità sempre GoPro.
Sempre su actioncamera.it è possibile pre-ordinare le nuove GoPro, che saranno spedite il 6 ottobre 2014. I prezzi:
- GoPro4 Black Edition - 479€
- GoPro4 Silver Edition - 379€
- GoPro Hero - 129€
Online già sono presenti alcune demo di funzionamento delle nuove camere. Di seguito riportiamo un bel video realizzato da GoPro con la top di gamma:
GoPro Hero 4 svelata
- Dettagli
- Creato Sabato, 27 Settembre 2014 10:27
GroPro Hero 4 anteprime online - tutti i dettagli
Dopo vecchie anticipazioni e dettagli da confermare, pare finalmente che le specifiche delle nuove GoPro siano confermate.La nuova action camera di casa GoPro al momento pare che uscirà in due versioni: Hero 4 Black e Hero 4 Silver. Entrambe dotate di Bluetooth, wi-fi e QuikCapture.
Hero 4 Black
Il top di gamma punta a nuove risoluzioni e frame rate elevati grazie alla nuova cpu Cortex-A9, rendendo la action camera molto più performante rispetto alla versione Black attuale.
Si potrà così ottenere filmati in 4K a 30 frame al secondo, e frame rate più elevati alle risoluzioni inferiori:
- 4k - 30fps
- 2.7k - 50fps
- 1440p - 80fps
- 1080p - 120fps
- 960p - 120fps
- 720p - 120fps
Come si può notare sembrerebbe scomparsa la modalità 240fps, utile per ottenere delle super slow motion, molto utili spesso per questo tipo di videocamera.
Le modalità di ripresa restano le solite: Ultra Wide, Medium e Narrow mentre si aggiungono i settaggi manuali per il controllo colore, valori ISO, esposizione e altro.
Il case garantirà un impermeabilità fino a 40m di profondità, e la scocca resterà prerssoche identica. In tal caso i vecchi case della 3 potrebbero essere compatibili, ma in merito ancora niente viene pronunciato dalla casa madre.
Hero 4 Silver
Anche questo modello garantirà registrazioni a 4k ma con frame rate diverso sia per questa modalità che per le inferiori, probabilmente dovuto ad un processore meno performante tale da garantire queste performance, oppure potrebbe trattarsi semplicemente di un limite del firmware che blocca alcune modalità di ripresa. In numeri:
- 4k - 15fps
- 2.7k - 30fps
- 1440p - 48fps
- 1080p - 60fps
- 960p - 100fps
- 720p - 120fps
Un aspetto interessante sarà il display posteriore touch, ma visto fino ad oggi su una GoPro, e al momento esclusivo per la versione Silver. Sarà così possibile, oltre che controllare l'inquadratura, intervenire sui parametri e le varie modalità di ripresa.
Entrambi i modelli sono equipaggiati di un sensore da 12 Megapixel in grado di scattare a 30 fps.
Nel campo degli accessori troviamo il 3-way, il case black, il nuovo battery pack per una maggiore autonomia e il caricabatterie doppio.
Prezzi? ancora niente di ufficiale....
Data di uscita? Ancora niente di ufficiale, alcuni rumors danno come data di annuncio ufficiale l'8 ottobre.
XBOX One : prime impressioni
- Dettagli
- Creato Lunedì, 25 Novembre 2013 10:27
Xbox one prime impressioni
Finalmente gli appassionati gamer, il 22 Novembre hanno terminato la lunga attesa per la console di casa Microsoft.
Non stiamo ad elencare caratteristiche e specifiche, i pro e contro rispetto alla rivale PS4, ne tantomeno a fare una recensione dal disimballaggio alla messa in opera, ma soprattutto cerchiamo di trovare i primi difetti e lacune che la console presenta.
Cuffia+microfono: purtroppo resteranno utilizzati solo in parte. Infatti sul joypad nuovo non è presente il classico jack per inserire il microfono delle cuffie, particolarmente amate dai gamer più incalliti. Casa Microsoft e produttori di cuffie per console (vedi Turtlebeach) hanno garantito pieno supporto, tramite adattatore acquistabile a parte, solo dall aprile del 2014.
Al momento quindi non resta che giocare con la monocuffia+microfono (peraltro migliorata di molto come qualità audio rispetto alla versione per 360) in bundle nella confenzione, e usare come sorgente di uscita o il televisore o il vostro home theatre. Questo vale se si vuole usare la chat di gruppo, altrimenti se il microfono non serve, è possibile collegare le cuffie anche tramite uscita digitale, che al momento però non supporta Dolby Digital 5.1 e 7.1, in attesa dei prossimi aggiornamenti.
HDMI-IN: la possibilità di vedere la propria televisione direttamente su XBOX. Può sembrare carino richiamare la TV sulla propria console, e poterla affiancare durante le varie schermate della dashboard o gioco, ma qualitativamente, nei nostri test sembra aver perso un pò di qualità, soprattutto la fluidità delle immagini pare molto compromessa. Personalmente la trovo una feauture più per fare impatto, che una reale esigenza per chi usa xbox.
Aggiornamenti: Subito 500 mb da scaricare per aggiornare il sistema, più gli eventuali giga del gioco in Bundle. Nel caso di Forza 5 sono 40 gb, anche se il gioco è reso disponibile dopo circa il 30 % di download eseguito. Per Battlefield4 1,1 Gb di aggiornamenti, ma anche qui vale il discorso che si può cominciare prima che finisca tutto il download. Certo è che non si attaca la console e si parte subito a giocare.
Battlefield 4: Multiplayer pieno di LAG il giorno di uscita e nella serata di sabato sera, c'è stato pure un salto dei server che entro un oretta scarsa a ripreso a funzionare. Ancora da migliorare, più fluido del Battlefield 3 su 360, ma spero in aggiornamenti che sfruttino al meglio il nuovo FrostBite 3. Non vogliamo recensire ill gioco, solo dare una prima impressione generale. Modalità campagna single player: d'impatto anche se la storia in alcuni momenti tende un po' a vacillare. Senz'altro il passaggio da 360 a next-gen però fa una bella impressione, sebbene BF4 sia "depotenziato" a 720p, ma la qualità della grafica si sa, non è data solo dalla risoluzione e basta.
Detto questo, pare proprio che la corsa all'uscita, abbia penalizzato non poco alcuni aspetti per i più appassionati, che già avevano prenotato la console da tempo.
Intanto mamma Microsoft annuncia di aver venduto già il primo milione di pezzi venduti. Noi aspettiamo gli upgrade.
Polvere: il nemico dei notebook.
- Dettagli
- Creato Giovedì, 19 Settembre 2013 12:27
Polvere: un nemico gestibile del vostro notebook
Oggi non parliamo proprio di news, ma di un accorgimento che dovrebbe essere seguito da tutti gli utilizzatori di notebook.
Ormai il mercato notebook, insieme al mondo dei Tablet e dei netbook, ha surclassato il desktop, e la stragrande maggioranza dei PC/Mac user ha acquistato proprio uno di questi negli ultimi anni, al posto della vecchia torre. Comodità, estetica, prezzi al ribasso, promo delle grandi catene informatiche e non, hanno fatto sì che il mondo notebook si sia espanso in maniera esponenziale.
Ma accanto ai problemi comuni di tutti i PC, i notebook spesso vengono trascurati per la manutenzione del raffreddamento del processore e GPU. Sui vecchi desktop, questo era un problema relativo, ristretto ai pc più spinti o agli amanti dell'overclock.
La compattezza del notebook, ed alcune scelte poco azzeccate da parte di alcuni costruttori, spesso con l'andare del tempo sono uno dei problemi del nostro pc portatile. La polvere infatti tende facilmente ad accumularsi all'interno, e a formare una sorta di vero e proprio tappo fra le alette di raffeddamento del dissipatore. I problemi più comuni: forte surriscaldamento del portatile nella parte inferiore, blocchi del pc, fino allo spegnimento automatico dello stesso (fortunatamente vanno in protezione, per evitare danni ben più gravi).
Talvolta, però, il protrarsi di queste alte temperature rischia di danneggiare irrimediabilmente anche altre componentistiche onboard, vedi GPU, alias scheda video.
Con qualche piccolo accorgimento ed una corretta manutenzione, possiamo allungare la vita del nostro notebook:
- Evitare di appoggiarlo in zone come letto, divano, cercando di lasciare comunque sempre uno spazio fra la superficie di appoggio e il pc (i quattro piedini sotto sono fatti per questo)
- Controllare la temperatura della CPU con utility come RealTemp - Core Temp. Non esiste un valore assoluto per tutte le CPU, ma se state passando i 70°/80° senza nessuna applicazione operativa..avete qualche problema di raffreddamento.
- Supporto rialzato per notebook: la CPU si raffredda meglio, e la polvere starà più alla larga.
Se con questa piccola semplice guida, notate ancora dei problemi, siamo allo stadio in cui deve essere aperto il vostro notebook, ripulito il gruppo di raffreddamento, e magari sostituita la pasta termica, spesso quella di fabbrica è di bassa qualità. Se siete a questo stadio, OKComputer è in grado di aiutarvi ritirando il vostro notebook a domicilio e riconsegnandolo nell'arco delle 24/48 ore.